skip to content

L’impatto sul Sistema Salute

Siamo impegnati a 360° all’interno del Sistema Salute per generare un impatto positivo in termini sanitari e sociali sulla collettività e creare valore per l’intero Paese.

L’intensa e continua attività della ricerca Roche si riflette in beneficio per:

  • i pazienti, in patologie spesso senza cure alternative e con ridotte aspettative di vita;

  • la produttività del Paese, attraverso la riduzione della mortalità e morbilità;

  • le strutture sanitarie, grazie ai benefici organizzativi delle nuove opzioni diagnostiche e terapeutiche;

  • la comunità scientifica, in quanto lo studio, sia di molecole di successo sia di quelle che hanno fallito nel loro sviluppo clinico, contribuisce a promuovere la crescita di competenze e conoscenze e indirizzare la ricerca clinica verso differenti e più appropriati ambiti di sviluppo.

Nella continua volontà di essere un partner affidabile per il Sistema Salute, abbiamo introdotto nuovi  modelli di rimborso innovativi per garantire un accesso tempestivo e sostenibile ai trattamenti, inclusi utilizzi terapeutici estesi e cessioni gratuite.

Investiamo risorse consistenti per promuovere l'innovazione e collaboriamo attivamente con le istituzioni per una gestione responsabile della spesa farmaceutica, comprendendo l'importanza di una responsabilità condivisa della sostenibilità del sistema.

Adottiamo una prospettiva più ampia che considera anche gli impatti finanziari indiretti sulla società. Il nostro impegno è multidimensionale e va dagli investimenti in ricerca alla Medicina Personalizzata,dai servizi integrati alla Diagnostica,con l'obiettivo di apportare un contributo tangibile alla sostenibilità complessiva del Sistema Salute. 

La nostra risposta alle sfide della medicina

Il nostro obiettivo è fornire risposte in aree in cui non esistono ancora alternative terapeutiche o dove quelle esistenti non rispondono ai molteplici bisogni di tutti i pazienti e delle loro famiglie